maddalena-cusio-2

Oratorio di Santa Maria Maddalena

maddalena-cusio-3-2 img_2984-modifica img_2994 img_2989 img_2991 img_2992
Oratorio di Santa Maria Maddalena
|

Dettaglio crocifisso

Oratorio di Santa Maria Maddalena
|

Visuale interna

Oratorio di Santa Maria Maddalena
|

Altare

Oratorio di Santa Maria Maddalena
|

Resti di affresco

Oratorio di Santa Maria Maddalena
|

Particolare

Oratorio di Santa Maria Maddalena
|

Particolare

L’Oratorio sorge al passo, sul colle che porta l’omonimo nome, lungo l’antica strada per il monte Avaro e per Ornica. La piccola chiesa di origine medievale, è in stile romanico locale, a semplice aula assembleare e con presbiterio rettangolare.
Il campanile, solido ma proporzionato, rende la costruzione armonica e ben inserita nel verde dell’ambiente.

E’ luogo di culto già da tempi remoti, retto da sindaci e tesorieri e oggetto di lasciti e mansioni da parte della popolazione.

L’interno, che invita al raccoglimento, originariamente era illustrato da affreschi di cui si possono ammirare alcuni lacerti, opera di locali frescanti della valle Averara.
L’altare era ornato da pregiati lavori di intaglio e di intarsio della bottega dei Rovelli, cui si devono il credenzone in sacrestia e il grande mobile collocati nella parrocchiale. Notevole e ben conservato il Crocifisso quattrocentesco che domina la chiesa, invitando alla pace e alla serenità.